Momenti felici, momenti commoventi, ma anche tante preoccupazioni e responsabilità. Ecco cosa succede dietro l’obiettivo nel tuo giorno più importante.
Gli sposi non sono gli unici ad essere agitati il giorno delle nozze. Per un fotografo essere scelto vuol dire portare il peso di una grande responsabilità.
La preoccupazione principale deriva dalla consapevolezza di dover raccontare una giornata così importante, soprattutto considerando lo stile reportage dove devi essere sempre “sul pezzo”. Il giorno del matrimonio è unico e non hai nessuna seconda possibilità. C’è sempre una domanda che assilla il fotografo: “Sarò in grado di far risaltare la bellezza di quel giorno, le emozioni e catturare immagini inedite. Sarò all’altezza del mio compito?”
Ma nonostante l’ansia e l’apprensione, per noi è un giorno fantastico per fotografare, ed essere invitati è un grande onore!

I PREPARATIVI
C’è un po’ di lavoro da fare nei giorni precedenti all’evento, per affrontare la giornata un po’ più tranquilli e senza troppo stress: bisogna fare dei sopralluoghi delle location per poter sfruttare al meglio ogni luogo; è importante parlare tanto con gli sposi e ascoltare i loro desideri, creare un legame in modo tale da metterli a proprio agio quando saranno davanti all’obiettivo. Il giorno prima è d’obbligo preparare tutto l’occorrente e ricontrollare il programma della giornata in modo da cercare di avere tutto sotto controllo!
LE DIFFICOLTÀ
- Dalle 8 alle 21 ore di lavoro senza sosta. Il fotografo forse è l’unico che assiste a tutte le fasi del matrimonio, questo significa che il suo lavoro dura per tutto il giorno, ed è davvero faticoso. E questo richiede uno sforzo mentale e fisico continuo.
- Hai solo una possibilità di catturare alcuni momenti: la passeggiata lungo la navata, il primo bacio, il lancio del riso, ecc. Diviene così importante pianificare in anticipo in modo tale che all’accadere di un imprevisto possiamo gestirlo con relativa tranquillità.
- Gestire gli aspiranti paparazzi. Molto spesso alcuni ospiti cercano di rubarci la scena mettendosi davanti alla fotocamera per non farsi sfuggire il momento e vivono il matrimonio attraverso lo schermo di uno smartphone, un vero peccato!
- Fare i conti con le mode e le tendenze. Gli sposi sono spesso ossessionati dalle tendenze e chiederanno di seguirle. La fotografia è arte e ogni artista ha il proprio stile, non è sempre facile accontentare tutti. Le tendenze sono volubili e basare il tuo stile sulle mode del momento può essere dannoso. Cosa succede quando il vento cambia? Potresti risultare “vecchio”. Noi crediamo che avere uno stile proprio è sinonimo di coerenza ed è più interessante per la coppia giusta. Questa è una grande sfida perché rimanere sul mercato: evitare le tendenze non è semplice e non significa rimanere indietro, VUOL DIRE ESSERE UNICO.
Ma allora fare il fotografo di matrimoni è così negativo?
Assolutamente no! Ci sono tantissime cose positive.
Ad esempio, essere un fotografo di matrimoni vuol dire mangiare tante cose buonissime, torte gustose e bere buon vino!
Battute a parte, ci sono aspetti di questo lavoro che danno incredibile soddisfazione.
QUELLO CHE AMIAMO
- Essere sempre attivo. Non potrai mai annoiarti, i matrimoni sono le occasioni migliori per fotografare. Ogni posto, ogni istante, ogni persona sarà diversa. Emozioni genuine, felicità, risate e lacrime che potrai catturare in un solo giorno!
- Il miglior allenamento. Essere un fotografo di matrimoni ti permette di diventare un vero professionista: impari a lavorare sotto pressione, per non parlare dei diversi stili che si possono sperimentare (fotografia di ritratto, dettagli, paesaggi, architettura ecc)

- Gli incontri. Abbiamo la possibilità di incontrare tantissima gente diversa e stringere dei legami. Con i nostri clienti in primis. Non meno importare è il fatto di stringere dei legami con altri professionisti del settore allargando così le conoscenze lavorative
- Raccontare una storia. La fotografia è sempre un racconto della realtà che ci circonda e in questo caso racconteremo l’amore… Ci sono personaggi, scene, azioni, emozioni e persino temi. Avere una storia nelle tue immagini aiuta a legarle insieme e creare un vero e proprio racconto di un momento di vita
E DOPO IL MATRIMONIO…
Abbiamo analizzato i pro e i contro di una giornata impegnativa che, presto o tardi (molto più probabile), finisce. Tutti sono felici, tutti sono stanchi e vanno a riposare.
Tutti tranne il fotografo.
La giornata non è ancora finita. Una volta in studio, è d’obbligo scaricare sempre tutte le schede prima di fare qualsiasi altra cosa. Poi finalmente un po’ di relax, almeno fino al giorno dopo.
Osservare, selezionare, trovare la foto con il gesto o lo sguardo che fa la differenza, il momento che nessuno nota tranne il fotografo che ne conosce l’importanza, quell’emozione che il suo occhio stava aspettando.
E mentre scorrono le immagini, ci si rende conto di aver fatto troppe foto! Però è davvero difficile limitarsi per non perdere ogni attimo cruciale!
Infine c’è il momento creativo. Bianco e nero o a colori? Effetto realistico o onirico? Potrebbe volerci davvero tanto tempo per prendere una decisione, ma col tempo e l’esperienza, un professionista vede già come sarà la foto ancor prima di scattarla ed il successivo lavoro diviene più snello.
A questo punto attendiamo di far vedere tutto agli sposi sperando di vedere nei loro occhi felicità e soddisfazione, tutto quello che conta in fondo. Tutta la stanchezza e la preoccupazione di colpo svaniscono di fronte al loro sorriso, ed è lì che ci sentiamo fortunati; e per niente al mondo vorremmo rinunciare a questa passione, a questa bellissima opportunità che solo noi possiamo avere.
9 commenti
Brianhal
25 Marzo 2020 at 4:28Neat Webpage, Keep up the excellent job. Appreciate it.
Roberta
23 Luglio 2020 at 9:57Thanks 🙂
sikis izle
15 Novembre 2020 at 4:08I was able to fund good advice from your blog articles. Gail Allen Domini
Roberta
28 Novembre 2020 at 14:02many thanks
erotik
15 Novembre 2020 at 12:06This paragraph offers clear idea for the new users of blogging, that genuinely how to do blogging and site-building. Vanny Trever Herby
Roberta
28 Novembre 2020 at 14:03Thank you so much
film
18 Novembre 2020 at 2:58You have brought up a very great details, appreciate it for the post. Brook Benito Machute
Roberta
28 Novembre 2020 at 14:04thanks
film
24 Novembre 2020 at 15:27Thanks again for the post. Thanks Again. Much obliged. Fanechka Ellis Weider